La pubblicità sui social
Per ottenere il massimo da una strategia marketing accurata, sappiamo che ormai ogni azienda o attività, indipendentemente dal settore di appartenenza, non può pensare di prescindere dai social . Come diceva Barton “nei tempi buoni la gente vuole pubblicizzare, nei tempi difficili, deve!”, una frase che suona come un monito oggi, periodo in cui sempre più aziende chiudono i battenti per via della morsa delle tasse e del calo della richiesta.
Reinventarsi, svecchiarsi, apportare nuova vita a brand che rischiano di venire adombrati dalla grande distribuzione, ma anche per tutte le semplici attività che puntano ad emergere, deve diventare un must, e quel che conta sempre è affidarsi a mani esperte e professionisti seri che possano accompagnare l’azienda in un percorso studiato che miri a risultati.
L’agenzia digital pr Milano, agenzia e ufficio stampa tra le migliori, punta a ottimizzare la comunicazione e le campagne di web marketing avvalendosi di un social media manager, figura legata, lavorativamente parlando, proprio ai cambi degli scenari tecnologici, avvezza alla gestione corretta dei social.
Per questo, tramite uno studio del cliente, del mercato, la risorsa pianifica attraverso Twitter, Facebook, Instagram e altri social su richiesta, una campagna che diffonda in modo virale il proprio business, con velocità, immediatezza e precisione.
La profilazione dell’utente consente di creare inserzioni pubblicitarie che vengono indirizzate a un target potenzialmente interessato al servizio o prodotto che si intende promuovere, pubblicità che nel caso di Facebook, ad esempio, potrà essere pagata con due opzioni: costo per click, in cui si paga per ogni singolo click ricevuto sull’annuncio, o costo per impression, in cui si paga per ogni visualizzazione. Ovviamente Facebook si evolve e si aggiorna di continuo, per cui anche di queste modalità di pagamento esistono diverse varianti, che vanno poi utilizzate in base a quelle che si crede possano essere più comode e funzionali.