subscribe: Posts | Comments

Cosa è la scrittura creativa e come impararla

Commenti disabilitati su Cosa è la scrittura creativa e come impararla

La scrittura creativa può essere definita come quella tipologia di scrittura attraverso la quale l’autore riesce ad esternare i propri pensieri ed emozioni, rendendoli noti al lettore.

Il prodotto realizzato con questo tipo di scrittura è un racconto o romanzo arricchito di due elementi, fondamentali per una buona riuscita: la fantasia e lo stile.

Lo scrittore creativo è, infatti, dotato di una particolare fantasia e scrive racconti e romanzi con uno stile che riesce a catturare l’attenzione del lettore e a rapirlo nella sua sfera emotiva.

Seppure la fantasia sia soggettiva dell’autore, lo stile può essere migliorato e si possono apprendere le tecniche per scrivere un tipo di racconto affascinante e creativo che entusiasmi ed emozioni il lettore, bello ed avvincente da leggere e tenere per se’ o da regalare.

Gli scrittori creativi scrivono racconti seguendo un ritmo narrativo ben scandito, ma arricchito di suspense ed elementi narrativi con effetto sorpresa che divertono e appassionano e di elementi appartenenti alla sfera emotiva che suscitano l’interesse del lettore e riescono a coinvolgerlo pienamente.

La scrittura creativa è una tipologia di scrittura che può essere appresa, ma necessita di tanto studio, attenzione e dedizione.

Innanzitutto bisogna prima di poter diventare scrittori creativi essere appassionati di lettura e leggere veramente tanto in modo da poter incontrare e affermare il proprio stile.

Bisogna, infatti, che lo scrittore creativo che ha appreso, nel tempo, come esprimersi riesca a emozionare e scuotere il lettore, sfiorandogli l’anima.

Tutto ciò deve avvenire in maniera naturale, senza costrizioni e forzature, nel senso che anche lo scrittore deve sentirsi libero di dare ampio spazio alla propria fantasia e creatività.

La scrittura creativa la si può imparare anche attraverso lezioni ed esercizi di scrittura creativa che si tengono online.

Interessanti a tal proposito i corsi che si possono seguire sul sito Fusolab.net. Inoltre, in commercio sono facilmente reperibili dei testi, attraverso i quali è possibile apprendere come migliorare la propria creatività nello stile e nella scrittura.

Lo scrittore creativo è un artista che ogni giorno, dedica tantissimo tempo all’apprendimento delle tecniche di scrittura che rendano unici i suoi racconti.

È alla continua ricerca di nuovi espedienti tecnici e strategie che non annoino il lettore, ma lo catapultino in avventure e storie favolose.

Non semplici parole senza senso accostate e guidate dalla fantasia, ma creatività e forte intuito dello scrittore per produrre racconti indimenticabili, scorrevoli e appassionanti.

Il vero scrittore creativo utilizza uno stile che non stanca e non annoia mai, continuamente aggiornato e che fa sentire vivi.

Le storie possono essere anche inventate o antiche, ma il linguaggio e lo stile sono sempre attuali, moderni ed affascinanti.

Tutto ciò è possibile proprio perché il vero scrittore creativo trascorre gran parte del suo tempo a creare e ideare storie e ad osare con le parole.

Lo scrittore creativo scrive costantemente e non lo fa di certo per informare il lettore di qualcosa, ma per emozionare e stravolgere, riuscendo con le parole a raggiungere il cuore e l’anima di chi legge.