subscribe: Posts | Comments

Come scegliere sedia da gaming per aumentare le prestazioni di gioco

Commenti disabilitati su Come scegliere sedia da gaming per aumentare le prestazioni di gioco

La sedia da gaming, anche detta sedia ergonomica è il miglior alleato per chi passa molto tempo seduto a giocare ai videogames. Avere una postura corretta permette, infatti, di mantenere più a lungo la concentrazione, in modo da poter ottenere la miglior prestazione. Prima di acquistarne una è però di vitale importanza capire quale possa fare al proprio caso. I fattori da considerare sono molteplici come vedremo successivamente.

Come scegliere la sedia adatta alle proprie esigenze passo dopo passo:

Capacità e mobilità


Scegliere la giusta sedia, non è facile come previsto. Scegliere un prodotto capace di durare negli anni è la prima cosa da fare. Verificare poi, quale sia il peso massimo supportato dalla sedia poiché la maggior parte di esse non sopportano più di 100 kg. Un’ altra qualità importante che la sedia deve avere sono delle ottime ruote, che garantiscano, una buona scorrevolezza su tutte le superfici, dalla più dura fino alla moquette. Molti modelli hanno anche la possibilità di bloccare le ruote, opzione percorribile qualora non si volesse incappare in movimenti bruschi ed indesiderati.

Regolazione dello schienale e dei braccioli


Una volta scelti i modelli in grado di sopportare nella giusto modo il nostro peso, si può procedere nel vedere le regolazioni disponibili.

La seduta, solitamente, non presenta particolari regolazioni, mentre lo schienale può essere inclinato. Solo alcune di queste sedie sono dotate di un blocco di sicurezza che non consente di reclinare lo schienale per più di 140º.

È possibile inoltre, regolare l’altezza della sedia ed in caso abilitarne il dondolio, giocando così in assoluta comodità. Per chi vuole in alcune sedie sono presenti dei cuscini lombari e dei cuscini verticali, che aiutano a mantenere la corretta postura. Questa opzione è soprattutto consigliata a chi presenta problemi alla schiena.

Nei modelli più costosi sono regolabili anche i braccioli, supportando quindi il giocatore sia in posizione tesa, sia in una posizione più rilassata.

Scelta dei materiali adatti

L’ attenzione ai materiali è fondamentale per acquistare la giusta sedia. In linea di massima questo articolo viene utilizzato tutto l’anno, di conseguenza si consiglia l’utilizzo di materiali adatti a tutte le stagioni. Principalmente, queste sedute, si realizzano in due materiali: pelle o tessuto. La pelle necessita ovviamente di maggior cura ma è più duraturo, il tessuto invece è più economico, più semplice da gestire, ma potrebbe rovinarsi in un periodo di tempo relativamente breve.
Per quanto riguarda l’imbottitura è difficile scegliere quella giusta. Si consiglia di provare i modelli scelti e decretare quale sedia faccia al caso vostro.

L’ultimo passo: il budget

Una volta tenuti conto di tutti questi consigli l’ultima cosa da fare è stabilire un budget da spendere, in modo da poter comprare una sedia con un ottimo rapporto qualità prezzo.

Qui è possibile trovare una selezione delle migliori sedie da gaming.