subscribe: Posts | Comments

Calvizie maschile, perché si sviluppa e i falsi miti al riguardo

Commenti disabilitati su Calvizie maschile, perché si sviluppa e i falsi miti al riguardo

La possibile caduta dei capelli che si verifica nel tempo è qualcosa di cui tutti hanno paura, ma per quale motivo è causata? La calvizie nell’uomo è correlata agli ormoni come il testosterone negli uomini e ai loro geni.  I capelli con il passare degli anni si assottigliano e si ritirano, generando le famose calvizie. Ogni capello nasce in un follicolo, che è una piccola cavità che può ridursi, producendo capelli sempre più sottili e corti fino a quando non smette semplicemente di produrre sebbene questo follicolo non muoia.

Ci sono altri motivi che possono causare la caduta dei capelli come problemi alla tiroide, malattie della pelle del cuoio capelluto, effetti collaterali di alcuni farmaci come la chemioterapia, ma la più comune è  la cosiddetta alopecia androgenetica che è ereditaria e colpisce quasi il 90% degli uomini. Questo perché un enzima nel tuo corpo converte il testosterone in diidrotestosterone (DHT). Il 50% degli uomini sopra i 40 anni potrebbe già avere una chioma diradata. Si dice che ciò dipenda da uno squilibrio nella produzione di testosterone, l’ormone sessuale maschile, ma in realtà si tratta di una sensibilità dei follicoli a un derivato del testosterone che viene prodotto grazie ad un enzima.

Normalmente perdiamo tutti i capelli e si ritiene che un parametro medio sia di 100 capelli al giorno, se si supera questa quantità si può soffrire di alopecia.Ci sono diversi prodotti e shampoo che possono aiutare a bloccare la crescita di capelli oppure favorire la nascita dei nuovi. Sempre più uomini provano con il trapianto di capelli ma il medico dovrebbe essere sempre consultato sui rischi di questa procedura.

Sebbene la calvizie comune non presenti alcun rischio per la salute degli uomini,  può influire sull’autostima di una persona e causare ansia ogni volta che si vede i capelli cadere.  I capelli che si perdono non tornano in modo permanente quindi ogni persona dovrà abituarsi al proprio nuovo aspetto e accettarlo, se non vuole ricorrere a posticci o trapianti.

I falsi miti sulla calvizie

Ci sono alcuni miti che affermano di fermare o invertire la caduta dei capelli, ma bisogna prestare attenzione alla provenienza di tali informazioni:

  • Alcuni dicono che il taglio dei capelli aiuti a prevenire la caduta dei capelli ma ciò sembra non aver nulla a che fare con esso, poiché sappiamo che l’origine di questo problema è nel follicolo.
  • Le vitamine aiutano a prevenire la caduta dei capelli. È quasi impossibile prevenire l’alopecia androgenetica e non è stato dimostrato che esistano vitamine che agiscono direttamente sul follicolo.
  • L’uso di gel, spray o mousse, può favorire la caduta dei capelli. Anche questo non ha nulla a che fare con esso poiché non agiscono a livello follicolare.
  • L’uso costante di berretti produce calvizie. Questa teoria non ha nessuna validità dimostrata poiché i capelli ricevono il loro ossigeno dal flusso sanguigno e non dall’aria.

Anche lo stress, una cattiva alimentazione o una vita sedentaria non aiutano. Questo è confermato da uno studio del 2013 che ha confermato che coloro che avevano abitudini di vita malsane, come fumare, bere più di quattro bevande alcoliche a settimana o essere in sovrappeso, avevano una forma di alopecia più marcata.

Ad oggi solo due sostanze hanno dimostrato di avere una certa efficacia contro l’alopecia androgenetica: Minoxidil e Finasteride. Il Minoxidil è un vasodilatatore che viene solitamente applicato in forma liquida e che favorisce l’apporto sanguigno del follicolo pilifero nutrendo maggiormente i capelli. Gli effetti collaterali sono prurito e cuoio capelluto secco e questi effetti sono dovuti al glicole propilenico, un tipo di alcool utilizzato per rendere solubile il minoxidil.

Il Finasteride è un farmaco che, in dosi massicce, viene utilizzato per trattare i problemi alla prostata, ma per i primi stadi dell’alopecia viene solitamente utilizzato in dosi di 1 mg al giorno. Se sei già calvo è inutile assumerlo perche’ Finasteride non ti farà crescere i capelli ma ha il potenziale di rallentare la caduta dei capelli .Funziona inibendo l’enzima che converte il testosterone in DHT.