L’importanza del colore dominante negli allestimenti di un matrimonio
Tante sono le decisioni da prendere quando si sta pianificando un matrimonio: il tipo di cerimonia (civile o religiosa), la struttura in cui celebrare il rito, la location del ricevimento, l’eventuale tema della cerimonia, lo stile che si vuole imprimere a tutto l’allestimento, il menu da far degustare agli ospiti, gli abiti, il bouquet della sposa e molto altro.
C’è un elemento che attraversa tutte le fasi della decisione e che finirà col connotare fortemente le nozze ed è il COLORE DOMINANTE..
I COLORI PER L’ALLESTIMENTO DEL MATRIMONIO
Per aiutare tutti gli sposi esaminiamo alcuni dei colori fondamentali e sempre attuali:
- Bianco: romantico, lieve e delicato è il colore della purezza per eccellenza;
- Rosso: il colore della passione, forte e impegnativo, va scelto e declinato con attenzione;
- Giallo: è il colore dell’allegria e dell’energia. Vivace e spumeggiante, è un colore che si adatta perfettamente a un ricevimento di nozze;
- Verde: è il colore della speranza e della positività, ma è anche il colore della natura ed è particolarmente adatto ad un matrimonio in cui l’aspetto ecologico è protagonista;
- Blu: è un colore raffinato e sofisticato, perfetto per un ricevimento elegante;
- Arancione: è un colore caldo, perfetto per la stagione autunnale, capace di conferire un tocco davvero intenso all’atmosfera.
Ovviamente ognuno di questi colori può essere declinato in tante sfumature; poi, per chi vuole essere sempre coerente con le nuove tendenze, ogni anno la ditta Pantone definisce il colore dell’anno a cui ispirarsi per un matrimonio che segue i trend.
SCELTA DEL COLORE PRINCIPALE DEL MATRIMONIO: SUGGERIMENTI
Qualsiasi colore una coppia voglia scegliere per personalizzare il proprio allestimento di nozze, è bene tenere sempre presente questi consigli:
- Una volta scelto il colore è necessario che questo pervada l’intero ricevimento, in modo da mantenere una certa coerenza stilistica: dai segnaposto, al tovagliato, dai nastri che decorano la torta di nozze a quelli che abbelliscono le bomboniere, tutto deve presentarsi in maniera coordinata. Ovviamente ciò non significa usare un solo colore, ma avere un colore di fondo a cui eventualmente abbinare altri colori, purché la combinazione risulti armoniosa e ineccepibile.
- La scelta del colore non deve essere solo collegata alla moda del momento ma deve anche rispecchiare i gusti e la personalità degli sposi. Solo così il ricevimento sarà davvero personalizzato.
UNA LOCATION PER MATRIMONI IN CUI PERSONALIZZARE OGNI ASPETTO DEL RICEVIMENTO
Per essere sicuri di personalizzare al meglio il proprio ricevimento, occorre scegliere una location di matrimonio che offra anche un servizio di wedding planner, capace di consigliare e accompagnare gli sposi in ogni scelta e decisione. Al Chiar di Luna (www.alchiardiluna.it) a Monte di Procida, nei Campi Flegrei, offre questo tipo di servizio e consente la personalizzazione di tutti gli aspetti del ricevimento, dal tovagliato agli effetti luce, dalla wedding cake all’allestimento floreale. In questo modo ogni coppia potrà davvero realizzare il matrimonio che sta sognando.
Ogni singolo dettaglio sarà curato con dedizione e attenzione e risulterà in perfetta armonia con l’atmosfera generale e con i desideri e le aspettative dei futuri sposi.