Seguire un corso di diploma alberghiero a Roma: consigli sulla scelta dell’istituto
Quale istituto scegliere dopo la scuola dell’obbligo
Se sei in terza media e cerchi informazioni sulle varie scuole presenti a Roma che possano offrirti la preparazione adatta per poter lavorare nel settore alberghiero, in questa pagina troverai tutte le risposte alle tue domande.
Gli istituti professionali ad orientamento turistico sonoin tutto otto nella Capitale. di cui cinque statali e tre private e paritarie.
Questo significa che al termine del percorso di studi permettono di ottenere un diploma equivalente all’attestato rilasciato da una struttura pubblica.
Istituti professionali alberghieri pubblici a Roma
Le cinque strutture pubbliche ad orientamento alberghiero che si trovano nella Capitale sono situate in cinque diverse zone della città.
L’ISU Centro Studi che si trova in via Angelo Poliziano, 51 (angolo via Merulana) con il sito www.istitutoalberghiero.net.
L’Istituto Amerigo Vespucci si trova in Via Facchinetti 42, nel quartiere Tiburtino, mentre Ipssar Tor Carbone è situato in Via Tor Carbone, nel comprensorio adiacente a Via Ardeatina.
In Via Pizzo di Calabria si trova invece l’Istituto Pellegrino Artusi, che prende il nome da uno dei più grandi scrittori e gastronomi italiani autore del libro che ancora oggi è considerato un pilastro della cucina italiana.
In Via Cesare Lombroso troviamo l’omonimo istituto professionale per i servizi alberghieri e ristorazione, mentre in Via della Paglia 50 si trova la sede della scuola professionale Vincenzo Gioberti.
Programmi scolastici e materie di studio
Il programma scolastico che caratterizza i cinque istituti è pressoché identico.
A fianco allo studio delle lingue straniere vi sono lezioni di cucina che consentono di apprendere i segreti per la preparazione dei piatti più conosciuti ed amati dal pubblico, oltre alle cure ed attenzioni da dedicara alla sala da pranzo.
Lezioni di apprendimento delle tecniche di barman permettono invece di imparare a preparare i cocktail più rinomati, di apprendere le qualità che deve avere un buon caffè e di gestire perfettamente un bar.
Istituti privati con indirizzo alberghiero
Gli istituti professionali per i servizi alberghieri e ristorazione presenti a Roma propongono lo stesso identico percorso scolastico previsto per le scuole superiori gestite direttamente dallo Stato.
Si tratta di istituti paritari che permettono, al termine del percorso scolastico, di ottenere un diploma di scuola alberghiera riconosciuto senza dover sostenere l’esame di Stato previsto invece per altre strutture private.