Microcemento: Il Materiale Del Futuro
Il microcemento è un materiale utilizzato per decorare e abbellire pavimenti da interno/esterno, gli arredi e pareti interne/esterne.
E’ estremamente vantaggioso, in quanto resistente all’acqua, brillante e tiene lontani urti, graffi, intemperie o erosioni.
Grazie al suo aspetto liscio e privo di giunture/fughe, rappresenta un’ottima alternativa alla resina, la quale, non essendo naturale, presenta delle tracce tossiche e tende a rovinarsi con il passare del tempo.
Linea DecorStyle
La Linea DecorStyle offre un microcemento spatolabile su arredi, pareti e arredi adatta per ogni genere di edificio, dalle case private ai grandi centri commerciali o ristoranti.
Grazie a questo materiale altamente qualitativo e all’avanguardia, sarà possibile rinnovare in modo del tutto personalizzato qualsiasi tipo di ambiente, risparmiando molto tempo e denaro.
I Vantaggi del Microcemento
Il microcemento ha diversi vantaggi, che sono:
- Flessibilità e resistenza iniziale: il microcemento DecorStyle, grazie ai suoi componenti, presenta dopo l’indurimento una flessibilità e resistenza talmente alta da renderlo adatto alla pavimentazione di tipo industriale;
- Impermeabilità: questo pregio scongiura infiltrazioni di acqua e agenti inquinanti all’interno dei supporti, che sono le principali cause del loro degrado;
- Facilità di posa: si applica con la spatola, esattamente come un normale stucco, ma con tempi di presa e indurimento più propensi ad agevolarne la posa;
- Durevolezza e facilità di manutenzione: essendo di origine naturale non si logora, garantendo così una lunga durata nel tempo e richiedendo una manutenzione poco impegnativa. A termine della stesura viene solitamente applicato uno strato di resina (epossidica, poliuretanica o acrilica) che lo rende anche semplice da pulire senza l’impiego di particolari prodotti;
- Versatilità: si adatta ad ogni genere di interno/esterno, in quanto disponibile in molti effetti e colori, che possono essere posati a loro volta con diverse tecniche in base all’ambiente da allestire.
Versioni del Microcemento DecorStyle
Il microcemento DecorStyle è disponibile in due versioni, ossia:
- Versione Bicomponente: ha grandi capacità di aderenza, elasticità e resistenza a urti/abrasioni.
Può essere applicata su ogni genere di superficie ed è compatibile con i rispettivi trattamenti (epossidici, poliuretani, cere, idro-oleo-repellenti, etc); - Granulometrie: vi sono due tipi di granulometrie, la prima è inferiore ai 500 micron e viene solitamente impiegata come mano di fondo o per conferire un’aspetto finale più ruvido, mentre la seconda è sotto i 60 micron e garantisce un effetto liscio.
Quando Non Bisogna Utilizzare Il Microcemento
Il microcemento non va utilizzato su PVC, isolanti con pellicola, pietre naturali con tracce di umidità, gomma o membrane impermeabilizzanti non cementizie.